Menu
Gratis
Registrazione
Casa  /  Concezione/ Retorica per bambini: programmi di lavoro, quaderni, libri di testo. Esercizi di retorica per bambini e regole per condurre lezioni, consigli per i genitori

Retorica per bambini: programmi di lavoro, quaderni, libri di testo. Esercizi di retorica per bambini e regole per condurre lezioni, consigli per i genitori

Ekaterina Nikitina
Retorica per bambini. Sviluppo delle capacità comunicative e linguistiche nei bambini età prescolare

"Retorica per bambini. Sviluppo delle capacità comunicative e linguistiche nei bambini in età prescolare"

L’esistenza dell’umanità è impensabile fuori attività comunicative. Richiediamo, trasmettiamo e memorizziamo costantemente informazioni, ovvero siamo attivamente coinvolti attività comunicative. Sfera comunicazioni- una parte necessaria dello spazio sociale in cui esiste una persona. Nella comunicazione, le persone rivelano il loro qualità personali. Durante comunicazioni una persona assimila l'esperienza umana universale, i valori, la conoscenza e i modi di agire.

Un fattore mentale importante sviluppo del bambino in età prescolareè la sua comunicazione con adulti e coetanei.

Comunicazione le competenze non sono innate, ma si formano attraverso lo sviluppo del bisogno di comunicare con adulti e coetanei. Nel moderno concetti pedagogici la comunicazione agisce come una cosa speciale attività di comunicazione finalizzato alla costruzione di relazioni. IN età prescolare tradizionalmente ci sono due spazi di interazione con la società. Questa è l'interazione con un adulto e l'interazione con un pari. IN età prescolare c'è un'espansione dei confini dello spazio sociale, principalmente dovuta al fatto che dall'età di quattro anni nella vita di un bambino, oltre all'importanza degli adulti, appare e aumenta l'importanza dei coetanei, poiché è da questo età i coetanei sono parte integrante della formazione dell’autoconsapevolezza di un bambino.

Sviluppo delle abilità comunicative in età prescolare attraversa una serie di fasi. Sul primo (2-4 anni) un pari è un partner nell'interazione emotivo-pratica, che si basa sull'imitazione e sull'infezione emotiva del bambino. Nella seconda fase (4-6 anni)è necessaria una cooperazione aziendale situazionale con un pari. Il contenuto della comunicazione diventa congiunto (principalmente giochi) attività. Alla terza fase (a 6-7 anni) la comunicazione con un peer acquisisce caratteristiche non situazionali: contenuto comunicativo la comunicazione è distratta dalla situazione visiva, le preferenze selettive stabili tra i bambini iniziano a prendere forma. ]

I bambini arrivano all'asilo con diverse percezioni emotive del mondo, aspirazioni eterogenee e allo stesso tempo con diverse comunicativo competenze e capacità.

Lo strumento principale di comunicazione e la comunicazione è parola. Pertanto, la formazione abilità comunicative e linguisticheè una priorità nel lavorare con i bambini età prescolare.

Parlare correttamente e bene significa stabilire e mantenere buoni rapporti con gli altri. persone: in famiglia, a scuola, nel lavoro, nella vita sociale. Tutto ciò aiuta a raggiungere il successo in un'ampia varietà di settori.

Attualmente sta diventando rilevante introdurlo nel processo educativo prescolare istituti di istruzione di base retorica.

RETORICA- la scienza delle leggi per preparare e tenere un discorso pubblico al fine di avere l'impatto desiderato sul pubblico.

Scopo dell'introduzione retorica ovvio: comunione bambino in età prescolare agli elementi, le basi dell'oratorio hanno grande valore educativo, formativo e valore evolutivo. Dopotutto età prescolare– questo è un periodo delicato sviluppo del linguaggio. Pertanto è consigliabile età prescolare avviare una formazione qualificata retorica. Istruzione la retorica è finalizzata allo sviluppo delle competenze comunicative dei bambini, la loro capacità di comunicare natura circostante, persone (adulti e coetanei) utilizzando il linguaggio (fonetico, lessicale, grammaticale) e mezzi non verbali (espressioni facciali, gesti, posture, sguardi, azioni oggettive). Comunicativo La competenza è considerata una caratteristica fondamentale della personalità bambino in età prescolare, come prerequisito più importante per il benessere sociale e intellettuale sviluppo, nel padroneggiare specificamente le attività dei bambini - giochi di gruppo, attività teatrali, attività artistiche e creative per bambini.

Molti bambini in età prescolare hanno difficoltà ad organizzarsi vari tipi attività linguistica, cultura del comportamento linguistico, perché la cultura del comportamento linguistico è una manifestazione cultura generale persona. Lezioni continuano retorica- uno dei mezzi più importanti sviluppo dell’empatia nei bambini, cioè la capacità di riconoscere lo stato emotivo di una persona dalle espressioni facciali, i gesti, l'intonazione, la capacità di mettersi al suo posto in varie situazioni e di trovare modi adeguati per assisterla. Lezioni continuano retorica contribuire alla formazione del linguaggio corretto, abilità comunicative, oltre ad arricchire la vita spirituale e morale interiore bambino in età prescolare, sviluppo della percezione, memoria, fantasia, attenzione, immaginazione e anche possibile sviluppare in un bambino la capacità di esprimersi non solo con le parole, ma anche con espressioni facciali e gesti. Ruolo speciale nel sistema formativo retorica svolgere quei compiti ed esercitarli sviluppare nei bambini, la percezione critica della parola è un senso di adeguatezza di un'affermazione (come dicono i linguisti, un sentimento opportunità comunicativa). I compiti speciali coltivano l'attenzione su quel lato del discorso che è associato a un atteggiamento gentile e rispettoso nei confronti di una persona.

Ecco perché obiettivi comuni lavorare su retorica all'asilo Sono:

- sviluppo il dono umano unico della parola, il miglioramento del discorso orale, la sua espressività e coerenza;

-sviluppo percezione critica della parola, dei sentimenti adeguatezza comunicativa(fattibilità);

Espansione dei concetti di scienza del linguaggio su a cosa serve la parola, quali tipi di comunicazione esistono, cosa comunicazione di successo ecc.

- sviluppo cultura del comportamento linguistico, educazione alla cortesia;

- sviluppo fantasia creativa, letteraria e abilità comunicative.

1. Aspetto morale del comportamento linguistico (sviluppo delle capacità comunicative) .

2. Etichetta vocale V situazioni diverse comunicazione.

3. Sviluppo mezzi di comunicazione verbali e non verbali.

4. Cultura dell'ascolto.

include il lavoro sullo sviluppo delle qualità necessarie per la comunicazione (simpatia, apertura, buona volontà);

Formazione della capacità di ascoltare e ascoltare l'interlocutore;

Padroneggiare le abilità comportamentali (espressione di sentimenti, targeting di dichiarazioni);

Padroneggiare le tecniche per stabilizzare il comportamento

A questo scopo sono ampiamente utilizzate attività teatrali e messe in scena, che aiutano ad aumentare la fiducia in se stessi, insegnano la capacità di fantasticare, sviluppare memoria e immaginazione creativa e, soprattutto, imparano a trasmettere espressivamente il carattere dei personaggi e a provocare un coinvolgimento attivo in una situazione specifica.

Per il desiderio di entrare in contatto, aiutano le situazioni di gioco di ruolo, che insegnano l'attività congiunta nella comunicazione e nella comprensione reciproca. Vari riscaldamenti del discorso, dove si sviluppa la tecnica vocale, dizione, tempo, ritmo, capacità di controllare la tua voce. Il riscaldamento del linguaggio è incluso nelle situazioni linguistiche che aiutano sviluppo delle capacità di ragionamento, distinguere caratteristiche individuali altri bambini e persone. Anche maestria abilità comunicative può avvenire anche durante l'osservazione, il che aiuta a sistematizzare la conoscenza e a distinguere i cambiamenti.

Etichetta vocale.

Sviluppo etichetta vocale a te stesso include:

Padroneggiare una serie di stereotipi stabili nelle situazioni (richiesta, invito, permesso, consiglio, rifiuto, saluto, addio, chiarimento);

Formazione di segni di buona volontà nel discorso;

Formazione della consapevolezza del tono della comunicazione;

Consapevolezza e uso delle caratteristiche emotive nel discorso sotto forma di unità fraseologiche.

Per esempio:

a) conoscenza: Facciamo conoscenza, permettimi di presentarmi, vorrei, facciamo conoscenza;

b) arrivederci: tanti auguri, tanti auguri, buona fortuna, a presto;

c) congratulazioni, auguri: Per favore accetta le congratulazioni, permettimi di congratularmi con te;

d) gratitudine: grazie per, grazie per, ti sono grato;

d) scuse: mi dispiace, mi scuso, devo scusarmi, ecc.

Istruzione bambini in età prescolare l'etichetta vocale passa con successo attraverso l'uso dei seguenti metodi e tecniche:

Lettura finzione e le conversazioni basate sul contenuto aiutano a comprendere il comportamento dei personaggi, a osservare l'ordine delle azioni linguistiche, il che porta alla conclusione che anche leggere libri è comunicazione;

L'uso di rituali speciali (saluto e addio, che creano un sentimento di unità e sostegno reciproco di tutti i membri del gruppo;

Partecipazione alla messa in scena di mini-dialoghi che aiutano a comprendere che ascoltare significa accettare partecipazione attiva nel dialogo, impara a valutarti come ascoltatore, difendi il tuo punto di vista, sviluppare cultura comunicazione verbale;

La comunicazione libera nel processo di attività congiunte insegna una comunicazione educata, aiuta a determinare i sentimenti e la sincerità di chi parla;

Gli studi ti insegnano a pronunciare frasi che portano connotazioni emotive diverse, a scegliere il livello del volume e a comprendere che il volume dipende dalla specifica situazione comunicativa;

I video sono materiali audio che aiutano a determinare la sequenza della trama e il comportamento dei personaggi.

Comunicazione verbale e non verbale

Istruzione bambini metodi di comunicazione verbale e non verbale include me stessa:

Consapevolezza in vari modi manifestazione adeguata di varie emozioni;

La capacità di esprimere le proprie emozioni, padroneggiando allo stesso tempo modi adeguati per attirare l'attenzione su di sé;

Ridurre le reazioni emotive impulsive.

Per esempio:

1) schizzi per l'espressione di varie emozioni;

2) espressioni facciali e pantomime;

3) movimenti espressivi;

4) allenamento per il rilassamento muscolare.

Questi metodi e tecniche insegnano a riconoscere le emozioni di gioia, tristezza, paura, rabbia dalle espressioni facciali e dalle intonazioni della voce dell'interlocutore, aiutano a correlare parole e movimenti, intensificano l'attività mentale e rendono la lezione più efficace e vivace.

Un ruolo importante è dato alle tecniche speciali in questo bloccare:

5) gli esercizi di respirazione aiutano a regolare la respirazione vocale, a spendere correttamente l'aria quando si pronuncia una parola o una frase;

6) ginnastica articolatoria, che aiuta a migliorare la parola, la pratica competenze pronuncia chiara, non correzione, ma controllo sulla corretta pronuncia del suono.

Cultura dell'ascolto

Sotto la cultura dell'ascolto supposto:

La capacità di mantenere una conversazione, esprimere piacere gioioso, gratitudine in risposta alla cura degli altri, attenzione, gentilezza verso bambini e adulti (familiare e non familiare);

Nota le difficoltà degli altri, esprimi il desiderio di aiutare, non attirare un'attenzione eccessiva su te stesso, mantieni la conversazione, rispetto per gli adulti, tolleranza per i bambini;

Rallegrati dei successi dei tuoi compagni;

Ascolta pazientemente l'oratore;

Risolvere equamente le controversie e i conflitti emergenti.

Le improvvisazioni congiunte dei bambini, i giochi con parole e suoni sono elementi della comunicazione artistica e per questo vengono utilizzate varie forme di formazione bambini:

- giochi educativi(giochi-drammatizzazione, trama- giochi di ruolo) ;

Esercizi (natura imitativo-performativa e creativa);

Improvvisazione, recitazione di drammatizzazioni e fiabe;

Osservazioni, passeggiate, escursioni;

Esame di disegni e fotografie;

Modellazione, elaborazione di pittogrammi, diagrammi di dichiarazioni;

Analisi di determinate situazioni che aiutano sviluppo culture della comunicazione verbale nelle diverse posizioni;

Il disegno libero e tematico aiuta a trasmettere il carattere e i sentimenti dell'immagine;

La modellazione e il design aiutano a sentire tattilmente l'immagine;

Lettura di opere di narrativa;

Conversazioni, scrittura di storie;

Guardare spettacoli di marionette e parlarne;

Esercizi per sviluppo espressività della performance (verbale e non verbale);

Gli esercizi con le dita aiutano sviluppare capacità motorie fini in combinazione con il discorso.

Così, sviluppo delle abilità sociali e comunicative il comportamento e la fiducia in se stessi sono promossi da tale organizzazione attività comunicative dei bambini, quando ogni bambino ha l'opportunità di esprimersi in qualche ruolo.

Scelta dei dialoghi da parte dei bambini a piacimento;

Nomina ai ruoli principali dei più timidi, timidi bambini;

Distribuzione dei ruoli sulle carte (i bambini prendono dalle mani dell'insegnante qualsiasi carta su cui è raffigurato schematicamente un personaggio);

Giocare attraverso dialoghi, giochi ed esercizi in coppia

Un ruolo enorme nella conduzione delle lezioni retorica interpreta la personalità dell'insegnante. Deve esprimere i suoi sentimenti non solo a parole, ma anche con uno sguardo, un sorriso, un gesto, con l'aiuto di contatto fisico, Sono importanti una valutazione positiva e un'attenzione costante alle manifestazioni positive nel lavoro con i bambini.

Durante le lezioni è necessario:

Ascolta attentamente risposte e suggerimenti bambini;

Se non rispondono, non chiedere spiegazioni, ma procedere alle azioni con il personaggio;

Durante l'incontro bambini con gli eroi delle opere, dedicare del tempo in modo che possano agire o parlare con loro;

Pertanto, l'introduzione di lezioni su retorica contribuire al successo della formazione comunicativo e competenze linguistiche bambini in età prescolare. I bambini si sentono e si comportano in modo più rilassato, sicuro e libero. Costruiscono frasi e intere frasi molto meglio e usano con successo varie espressioni nel parlato. La logica è evidente nel loro modo di parlare, il significato delle affermazioni è più chiaro, il loro vocabolario attivo aumenta, il loro linguaggio diventa più colto e convincente e viene favorito il senso di rispetto per la loro lingua madre. Quasi tutti bambini la paura di parlare in pubblico è superata, sono più attivi e rilassati. E questo determina in gran parte il successo della scuola.

I. INTRODUZIONE

CONOSCENZA DI KURS A

"Fondamenti di retorica nella scuola dell'infanzia"

Le modifiche all'attuale legislazione in termini di requisiti statali federali nel campo dell'educazione prescolare ci costringono oggi a passare dal semplice trasferimento delle conoscenze ai bambini alla necessità di sviluppare nei bambini la capacità di apprendere, ottenere e analizzare in modo indipendente le conoscenze basate sull'educazione allo sviluppo, integrazione dei contenuti in conformità con le capacità di età dei bambini, nonché con le specificità e le capacità delle aree educative. Non meno importante è l'enfasi oggi sull'attuazione dei compiti educativi specificamente in vari tipi di attività dei bambini: giocoso-comunicativo, lavorativo, cognitivo-ricerca, produttivo, musicale e artistico, lettura.

Attualmente, uno dei compiti sociali più importanti è la formazione di un futuro membro della società dall'età prescolare, una persona con un pensiero sviluppato, bisogni diversificati, manifestazioni creative brillanti, familiarità con le basi della cultura umana universale e con idee ampie e variegate su il mondo intorno a lui. Pertanto, genitori ed educatori devono costantemente sostenere e sviluppare nel bambino il proprio “io” e il desiderio di comprendere l'ambiente.

La “comunicazione” è un nuovo campo educativo. La parola inizia presto ad eccitare il bambino, perché è uno dei mezzi di autoespressione più accessibili e interessanti per il bambino e allo stesso tempo la base interessi comuni con i coetanei. Ma molti insegnanti e genitori notano che i bambini moderni non sono molto bravi a interagire tra loro. Le ragioni sono molte: la maggior parte dei bambini sono gli unici in famiglia e sono abituati alla leadership e raramente comunicano con altri bambini fuori dalle mura della scuola materna; Se a metà e alla fine del XX secolo i cortili giocavano un ruolo importante nella formazione delle capacità comunicative, in cui i bambini trascorrevano molto tempo giocando e comunicando, ora i bambini in età prescolare trascorrono una parte significativa del loro tempo al computer e alla TV . Anche i genitori molto impegnati non contribuiscono alla comunicazione con il bambino. Anche il discorso del bambino in età prescolare ne soffre: diventa più povero, molti bambini non riescono a formulare i propri pensieri e hanno un vocabolario limitato.

Attualmente negli istituti di istruzione prescolare grande valoreè dedicato al processo di formazione di questa direzione. Non è un caso che la pedagogia prescolare abbia iniziato sempre più a prestare attenzione alla necessità di formare comunità bambino-adulto. E questo è naturale, perché... È nelle classi di questo percorso educativo, sperimentando tante situazioni, relazioni e azioni, che il bambino rafforza la sua vita spirituale, la rende mobile, reattiva, gentile, più capace di empatia e comprensione dei suoi coetanei.

La parola contiene un'enorme ricchezza per un'educazione emotiva e morale di successo; rivela e accresce la forza spirituale, promuove l'amore per la lingua madre. Studiando la retorica, un bambino impara la bellezza e il potere delle parole, si sviluppa moralmente e padroneggia le capacità comunicative nell'integrazione (contatto) con la musica, la narrativa e il folklore.

In età prescolare il bambino, secondo l'immagine esatta di M. Montessori, è il costruttore di se stesso. È in questo momento che si verificano periodi di massima intensità dei periodi sensibili nel suo sviluppo: linguistici, sensoriali, sociali, motori. In autorevoli studi psicologici e pedagogici, l'infanzia in età prescolare nel periodo dai 3 ai 7 anni è considerata un'età di transizione, dal gioco all'apprendimento. L'educazione prescolare è la fase iniziale dell'educazione nella nostra società; deve essere organizzata e attuata in modo tale che, secondo il suo sistema di obiettivi e contenuti, forme organizzative, le tecnologie, la natura della gestione dei sistemi educativi, le loro connessioni interne ed esterne, hanno implementato l'idea dello sviluppo di ciascun bambino ed è stata costruita sui principi di continuità con l'istruzione primaria generale nel suo insieme.

In conclusione, vorrei sottolineare che lo sviluppo armonioso della personalità di un bambino in età prescolare avviene in modo più sfaccettato se viene effettuato, in primo luogo, sulla base di un approccio individualmente differenziato all'educazione allo sviluppo e, in secondo luogo, in un gruppo di educazione prescolare , cioè. all'asilo, creando un ambiente educativo favorevole e l'atmosfera necessaria per la percezione emotiva dell'attività linguistica da parte dei bambini.

È necessario iniziare a lavorare con i bambini in età prescolare fin dai più piccoli, ma molto espressivi, interessanti e vicini allo stato mentale dei bambini di 3-7 anni.

II. NOTA ESPLICATIVA

Il concetto pedagogico di educazione allo sviluppo si basa sullo sviluppo del bambino, garantendo la formazione della sua sfera comunicativa, spirituale e morale della personalità, formazione morale ed estetica, orientando l'insegnante alle caratteristiche individuali. Questi compiti si riflettono nel programma dell'autore "Fondamenti di retorica nella scuola materna".

Il corso di sviluppo di questo programma, come parte integrante della materia "Retorica", integra organicamente il programma educativo dell'istituto scolastico prescolare, "Sviluppo del linguaggio", "Lettura di narrativa", "ABC della cortesia", "Cultura della parola" , "Folklore. Arte popolare", è una continuazione logica dell'insegnamento ai bambini in età prescolare secondo il sistema M. Montessori ed è destinato a un gruppo di bambini in grado di sviluppare lavori per migliorare le proprie azioni sviluppo del linguaggio bambino e la formazione del linguaggio corretto, capacità comunicative, nonché l'arricchimento della vita spirituale e morale interna di un bambino in età prescolare, lo sviluppo della percezione, della memoria, della fantasia, dell'attenzione, dell'immaginazione e può anche sviluppare nel bambino la capacità di esprimersi non solo nelle parole, ma anche nelle espressioni facciali, nei gesti, ecc..

Questo programma è educativo e di sviluppo e mira allo sviluppo del linguaggio del bambino, alle sue capacità letterarie creative, nonché alla formazione delle capacità comunicative del bambino in età prescolare. Inoltre, il programma presentato è in grado, nelle sue azioni pianificate, di sviluppare il lavoro sullo sviluppo della parola, della voce, del ritmo, del volume della parola, ampliando l'interesse per lo sviluppo del linguaggio del bambino, aiutando così il bambino in età prescolare ad adattarsi all'apprendimento in un ambiente istituto di istruzione generale.

Durante lo sviluppo del programma, sono stati utilizzati i metodi degli insegnanti M. Montessori Davydov V.V., Vygotsky L.S., Elkonin V.A. ecc.

Le lezioni del programma "Fondamenti di retorica nella scuola materna" aiuteranno a risolvere una serie di problemi che interessano i bambini di età compresa tra 3 e 7 anni (sviluppo del linguaggio, capacità di comunicazione, ecc.).

Il programma è costruito tenendo conto dei principi di base della pedagogia della cooperazione (umanizzazione e individualizzazione del processo pedagogico) ed è significativo e rilevante al momento, poiché i bambini in età prescolare incontrano difficoltà nell'organizzare vari tipi di attività linguistiche, la cultura del comportamento linguistico, perché la cultura del comportamento linguistico è una manifestazione della cultura generale della persona. Nel processo del mio lavoro, i bambini si avvicinano alla comprensione di idee importanti: sulla connessione tra linguaggio e realtà, linguaggio e pensiero, sull'importanza della cultura del comportamento linguistico nella vita. I bambini, mentre leggono, imparano, imparano, parlano di ciò che hanno imparato, interagiscono con coetanei e adulti nel processo di ricerca e discussione, il che garantisce che il bambino sviluppi un'immagine olistica del mondo che lo circonda. Ecco perché un ruolo speciale nel sistema retorico del mio autore è svolto da quei compiti ed esercizi che sviluppano nei bambini una percezione critica del discorso - un senso di adeguatezza di un'affermazione (come dicono i linguisti, un senso di opportunità comunicativa). I compiti speciali coltivano l'attenzione su quel lato del discorso che è associato a un atteggiamento gentile e rispettoso nei confronti di una persona.

Il programma è aperto, il che consente di variare il numero di ore per coprire singoli argomenti a seconda del livello di sviluppo dei bambini, della qualità del gruppo e dell’assimilazione del programma nel suo insieme da parte del bambino.

Tutto quanto sopra conferma la necessità di creare questo programma educativo originale, finalizzato al raggiungimento dell'obiettivo.

OBIETTIVO DEL CORSO:

Padroneggiare modi costruttivi di interagire con altre persone, adattare un bambino in età prescolare alla società attraverso lo sviluppo di capacità linguistiche e inclinazioni naturali.

OBIETTIVI DEL CORSO:

EDUCATIVO: identificazione e sviluppo delle capacità linguistiche dei bambini;

  • fornire una prima comprensione dei concetti base della retorica della comunicazione quotidiana e aziendale;
  • insegnare a padroneggiare gli elementi di base di un discorso corretto e preciso;
  • sviluppare competenze iniziali per analizzare e valutare la comunicazione e il linguaggio.
  • formazione di una personalità creativa attraverso il coinvolgimento del bambino nell'attività retorica;
  • SVILUPPO: sviluppo del linguaggio dei bambini attraverso un sistema di esercizi produttivi speciali;

  • sviluppo di tutte le componenti del discorso orale dei bambini (lato lessicale, struttura grammaticale discorso, lato della pronuncia del discorso; collegamento discorso - dialogico e forme di monologo;
  • sviluppo della comunicazione libera con adulti e bambini;
  • sviluppo delle capacità di pronuncia e improvvisazione di un bambino in età prescolare;
  • sviluppo del concetto di adeguatezza dell'uso di mezzi di comunicazione non verbali (non verbali) - gesti, espressioni facciali, movimenti del corpo, intonazione;
  • sviluppo delle proprietà di base del discorso orale di un bambino in età prescolare: colore della voce, volume, ritmo, ecc .;
  • sviluppare la capacità di interagire con un partner di comunicazione; analizza il tuo comportamento linguistico;
  • sviluppo delle qualità comunicative del bambino.
  • EDUCATIVO: instillare nei bambini la necessità di osservare l'etichetta vocale, la gentilezza e una visione del mondo positiva;

  • promuovere un senso di rispetto e orgoglio per la lingua madre;
  • creare le condizioni affinché i bambini possano crescere spiritualmente e moralmente
  • Nel quarto anno di vita, un bambino sperimenta un graduale spostamento di interesse e attenzione al risultato delle sue attività, alla qualità di ciò che crea. La percezione sensoriale del mondo cattura il bambino, lo padroneggia completamente, lo spinge all'attività di ricerca, rivelando le capacità creative insite in lui fin dalla nascita. Per aiutare un bambino in età prescolare a scoprire se stesso, l'insegnante attua i principi che costituiscono la sua posizione pedagogica:

    • R sviluppo del bambino;
    • rispetto della libertà e della dignità di ogni bambino;
    • atteggiamento attento ai risultati della creatività dei bambini;
    • validità scientifica e applicabilità pratica e possibilità di attuazione nella pratica di massa dell'educazione prescolare, tenendo conto dell'età e delle caratteristiche psicologiche dei bambini nella scelta dei contenuti e dei metodi di insegnamento;
    • combinazione di una componente evolutiva con una didattica;
    • pianificazione e selezione di argomenti tenendo conto degli interessi, delle competenze e delle capacità dei bambini;
    • integrazione dell'attività vocale con altri tipi di attività (gioco, osservazione, ecc.).

    Questo approccio consente di risolvere problemi di sviluppo emotivo e linguistico dei bambini, sostenere il bambino, utilizzando varie situazioni di vita e di gioco per raggiungere il successo.

    Gli argomenti sviluppati nel programma sono correlati a tre blocchi:

    Insegnare le basi della retorica come processo (metodologia).

    Retore: conoscenze, abilità, competenze (aspetto soggettivo).

    Retore e pubblico (aspetto oggettivo).

    Il primo blocco è dedicato a questioni teoriche generali. Lo scopo del blocco è mostrare che l'abilità di un retore si basa sui principi teorici della tecnica vocale, che è considerata un corso completo, compresi aspetti psicologici, morali, emotivi e altri della comunicazione. Conoscere gli argomenti dei blocchi ti aiuta a capire che la retorica come scienza che si è evoluta nel corso dei secoli ha il suo status e le sue caratteristiche a un livello accessibile per i bambini di questa età.

    Il secondo (aspetto soggettivo) comprende argomenti che danno conoscenza metodologica dedicato allo sviluppo delle capacità linguistiche e alla formazione della personalità di un bambino in età prescolare. Il programma dedica uno spazio significativo all'analisi retorica, come componente più importante dello sviluppo del discorso.

    Il terzo blocco non presenta particolari difficoltà di apprendimento ed è finalizzato a sviluppare la capacità di esprimere e presentare se stessi, la propria creatività agli altri, e mettere in relazione la propria creazione con le richieste del mondo circostante.

    La base dell'intero corso “Fondamenti di retorica per bambini in età prescolare” è composta da due sezioni: teoria e pratica.

    Domande sezione teorica i programmi sono determinati dalla necessità di fornire ai bambini la conoscenza dei principali generi linguistici e del ruolo delle parole nella vita umana. La conoscenza teorica viene trasferita ai bambini in forma accessibile(conversazione - messaggio, visualizzazione, video viaggio, ecc.).

    Sezione pratica Il corso è mirato ad azioni che contribuiscono alla formazione della comunicazione dei bambini, allo sviluppo del linguaggio corretto, della voce e del suo colore, volume, ritmo, nonché dell'etichetta vocale; percezione positiva, morale ed emotiva dei tipi di comunicazione e comprensione dell'unità del contenuto e dei modi di esprimere l'attività linguistica.

    Le classi di questo gruppo possono essere strutturate secondo vari algoritmi:

    Opzione I:

    1. Presentazione di un frammento dell'argomento utilizzando conversazioni di domande e risposte, messaggi di conversazione ai bambini, necessariamente basati su metodi di insegnamento del gioco.

    2. Dimostrazione da parte dell'insegnante stesso dei modi per esprimere l'attività linguistica.

    3. Presentazione della parte pratica, sviluppo delle competenze, consolidamento della teoria e della pratica.

    Opzione II:

    1. Gioco educativo creativo per consolidare le competenze acquisite (lavoro individuale).

    2. Correzione da parte dell'insegnante delle carenze commesse dagli studenti nel dimostrare abilità retoriche (secondo l'algoritmo).

    Opzione III:

    1. Consolidamento del materiale trattato sotto forma di giochi retorici.

    2.Esercitare abilità retoriche pratiche in varie situazioni di gioco.

    L'argomento può essere considerato nel suo insieme o suddiviso in sottoargomenti. Esercitazioni pratiche può essere integrato organicamente nella presentazione condotta con il metodo della conversazione-dimostrazione.

    La riflessione e la contabilità delle prestazioni avvengono attraverso i principi delle attività congiunte dell'insegnante e del bambino:

    • il principio dell'educazione allo sviluppo (Vygotsky L.S., Elkonin V.A., ecc.)
    • principio della formazione educativa;
    • principio di accessibilità;
    • il principio di gradualità, coerenza e sistematicità;
    • principio di visibilità;
    • il principio della ricchezza emotiva (la selezione degli argomenti dipende dalle capacità del bambino e dai progressi positivi);
    • il principio di motivazione della pratica retorica;
    • collegamenti tra teoria e pratica.

    Le principali modalità didattiche sono:

    • display con spiegazione;
    • tecniche di gioco;
    • organizzazione di attività di ricerca indipendenti;
    • compiti situazionali, giochi di ruolo, giochi, domande per bambini, ecc.

    Le principali attività della lezione includono:

    • attività di gioco;
    • attività didattiche e di ricerca;
    • mostrare all'insegnante le caratteristiche dell'attività vocale;
    • analisi retorica di testi di vari generi discorsivi;
    • esame del materiale visivo;
    • giochi retorici;
    • cinque minuti di ginnastica vocale;
    • riscaldamenti ortologici;
    • compiti di gioco improvvisati;
    • sollievo psicologico ed emotivo (minuti di allenamento fisico), ecc.

    Una caratteristica speciale del programma è l'idea di arricchire la conoscenza e sviluppare le capacità retoriche di un bambino in età prescolare per classi di successo, poiché ciò dovrebbe contribuire all'assimilazione più completa delle conoscenze concettuali e strumentali dei bambini, aumentando il loro interesse nel padroneggiare l'etichetta vocale e correggere un buon discorso.

    III. PIANO CURRICULARE

    (totale 70 ore)

    1° anno di studio:

    Corso di formazione teorica

    NO. Concetti di base
    (sezioni)
    Argomenti delle lezioni.
    Conoscenza strumentale.
    Numero di ore Totale
    IO. Retorica della comunicazione quotidiana Lezione introduttiva.

    Introduzione alla retorica.

    Cosa insegna la retorica?

    1 ora 1 ora
    II. Comunicazione. Tipi di comunicazione Comunicazione orale e scritta. Comunicazione verbale (verbale) e non verbale (non verbale). 1 ora 3 ore
    La comunicazione nella vita di tutti i giorni (tutti i giorni): al telefono, a tavola, mentre si cammina, ecc. 1 ora
    Gesti, espressioni facciali, movimenti del corpo, intonazione nel discorso orale. 1 ora
    III. Etichetta vocale Cos'è la cortesia? Discorso educato (educazione verbale).

    Educato-scortese-scortese.

    1 ora 2 ore
    Saluti, addii, grazie, complimenti. 1 ora
    V. Attività vocale Udito. Ascolta e ascolta.

    Hanno ascoltato e sentito. Regole per l'ascoltatore (imparare ad ascoltarsi a vicenda, l'insegnante, ecc.)

    1 ora 3 ore
    Ascoltiamo e cerchiamo di capire. Tecniche di ascolto: fissare il titolo e le parole di supporto. 1 ora
    A proposito di. Voce, colore, volume, ritmo del discorso parlato. Regole per i relatori. 1 ora
    V. Discorso corretto e buono Il discorso è corretto (corrispondente alle norme lingua letteraria). Norme: cosa sono? 1 ora 2 ore
    Perché sono necessarie le norme? 1 ora
    Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. VI. Generi discorsivi . Testo.

    Cos'è il testo?

    L'idea principale e il titolo del testo.

    1 ora Parole chiave (parole di supporto).
    4 ore 1 ora
    Rivisitazione condensata. 1 ora
    Rivisitazione dettagliata. 1 ora
    Descrizione dell'articolo.

    TOTALE: 15 ore

    NO. Concetti di base
    (sezioni)
    Argomenti delle lezioni.
    Corso di formazione pratica
    Numero di ore Totale
    IO. Comunicazione. Tipi di comunicazione Analisi retorica della comunicazione verbale (verbale) e non verbale (non verbale). 1 ora 5 ore
    Esecuzione di compiti linguistici comunicazione nella vita di tutti i giorni (tutti i giorni): al telefono, al tavolo, mentre si cammina, ecc. (K. Chukovsky “Telefono”) 2 ore
    Espressioni facciali, gesti, postura. Sguardo parlante. 2 ore
    II. Etichetta vocale (fiaba "Pollo" di K. Chukovsky) 1 ora Parole chiave (parole di supporto).
    Asta di parole educate. 1 ora
    Carosello di detti. Compiti vocali basati sulla poesia di V. Bokov “La buona parola” 2 ore
    III. Attività vocale Analisi delle situazioni linguistiche: saluto, addio, gratitudine, congratulazioni. 1 ora Parole chiave (parole di supporto).
    Regole per l'ascoltatore (imparare ad ascoltarsi a vicenda, l'insegnante, ecc.) 1 ora
    Tecniche di ascolto: fissare il titolo e le parole di supporto. "La canzone storta" (tradotto da K. Chukovsky) 2 ore
    Voce, colore, volume, ritmo del discorso parlato. Regole per i relatori. Analisi degli scioglilingua puri. Il volume varia da un sussurro a un urlo. Discorso corretto e buono IV. 2 ore 2 ore
    V. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. . Testo.

    Scrivi un indovinello. Rima (D. Ciardi “Degli uccelli stupendi”)

    2 ore 5 ore
    4 ore 1 ora
    Rivisitazione condensata. 1 ora
    Rivisitazione dettagliata. 1 ora
    Generi discorsivi. Testo.

    L'idea principale e il titolo del testo. Parole chiave (parole chiave). Compilazione di testi basati su disegni di trama.

    Corso di formazione teorica

    NO. Concetti di base
    (sezioni)
    Argomenti delle lezioni.
    Corso di formazione pratica
    Numero di ore Totale
    IO.

    TOTALE: 20 ore

    Lezione introduttiva.

    2° anno di studio:

    Comunicazione. Tipi di comunicazione

    1 ora 2 ore
    Perché le persone comunicano? 1 ora
    II. Etichetta vocale Situazione vocale: chi parla con chi. Obiettivi della comunicazione. Il tuo destinatario: con chi stai parlando. I tuoi obiettivi di comunicazione. Comunicazione: uno; one-a-bit (personale) Comunicazione per contatti e informazioni 1 ora 3 ore
    Comunicazione in un contesto ufficiale (aziendale) (gruppo d/s, teatro, ufficio postale, ecc.) 1 ora
    L'ABC della cortesia. Parole, frasi di etichetta. Tono di discorso educato. Rivolgersi ad amici e sconosciuti. Approvazione, lode (complimento). 1 ora
    III. Attività vocale 1 ora Parole chiave (parole di supporto).

    Forme di etichetta per esprimere scuse e richieste. Rifiuto educato di una richiesta Invito, congratulazioni (orale).

    1 ora
    Modi per esprimere accordo, obiezione educata in una controversia (disputa, ma non litigio). Consolazione, simpatia (modi di espressione) 1 ora
    Tono principale, semantico (accento logico). 1 ora
    Voce, colore, volume, ritmo del discorso parlato. Regole per i relatori. Analisi degli scioglilingua puri. Il volume varia da un sussurro a un urlo. Discorso corretto e buono Discorso impreparato (spontaneo) e preparato

    Caratteristiche del parlare spontaneo.

    1 ora 1 ora
    V. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. Precisione del discorso. Norme (dizionari normativi). Errori comunicativi. 1 ora 3 ore
    Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. La ricchezza del tuo discorso.

    Titolo del testo. L'idea principale del testo. Le principali parti strutturali e semantiche del testo (inizio, parte centrale, fine) Parole chiave (parole chiave).

    1 ora
    Tipi di testi. Generi discorsivi. Rivisitazione condensata. 1 ora
    Rivisitazione dettagliata.

    Ragionamento. Caratteristiche descrittive dell'oggetto.

    NO. Concetti di base
    (sezioni)
    Argomenti delle lezioni.
    Corso di formazione pratica
    Numero di ore Totale
    IO. TOTALE: 13 ore Corso di formazione pratica:

    TOTALE: 20 ore

    Retorica del quotidiano e

    comunicazione aziendale

    Lavoro di disegno.

    Il tuo destinatario: con chi stai parlando. Analisi delle situazioni linguistiche ("Conversazioni" di G. Gorbovsky)

    1 ora 3 ore
    La comunicazione nella vita quotidiana (tutti i giorni).

    Comunicazione: uno a uno; uno-a-piccolo (personale) ("Buone azioni, parole gentili") Comunicazione per contattare e comunicare informazioni. Messaggio in TV (ruoli vocali)

    1 ora
    Comunicazione in un contesto ufficiale (aziendale) (gruppo d/s, teatro, ufficio postale, ecc.). Analisi retorica di dialoghi, monologhi. 1 ora
    II. Etichetta vocale Dialoghi di etichetta. Valutare la correttezza del comportamento vocale. Approvazione, lode (complimento). Lavora partendo da disegni e diagrammi. 1 ora 5 ore
    Forme di etichette

    espressioni di scusa, richiesta. Analisi retorica della poesia di S. Mikhalkov "Lapusya".

    1 ora
    Risoluzione dei problemi linguistici Dialoghi sull'etichetta: invito, congratulazioni (orale, scritto. 1 ora
    Modi per esprimere accordo, obiezione educata in una disputa (disputa, ma non litigio) (estratto da una fiaba di D. Sibiryak della mamma"È ora di dormire" ("I racconti di Alyonushka") 1 ora
    Risolvere i problemi linguistici Dialoghi sull'etichetta: consolazione, simpatia (modi di espressione). 1 ora
    III. Attività vocale Le fasi principali dell'attività linguistica (prima di parlare, ascoltare, durante e dopo) 1 ora 5 ore
    Tecniche di ascolto: fare un piano. 1 ora
    Lavorare con il testo. 1 ora
    Tono principale, semantico (accento logico). Lavorare con il testo.

    Discorso impreparato (spontaneo).

    1 ora
    Caratteristiche del parlare spontaneo. Analisi retorica di un estratto dalla fiaba di L. Carroll "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" Discorso preparato. Preparare una storia sul tuo 1 ora
    Voce, colore, volume, ritmo del discorso parlato. Regole per i relatori. Analisi degli scioglilingua puri. Il volume varia da un sussurro a un urlo. Discorso corretto e buono migliore amico 1 ora 2 ore
    (amico) secondo il piano (aspetto, hobby, tratti caratteriali) 1 ora
    Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. Precisione del discorso. Norme (dizionari normativi). Viaggio nella terra del DIZIONARIO. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. 1 ora Scrivere fiabe.
    Generi discorsivi. Testo 1 ora
    Lavorare con il testo. Gioco vocale "Specifica l'argomento" 1 ora
    7h.

    Titolo del testo. L'idea principale del testo. Le principali parti strutturali e semantiche del testo (inizio, parte centrale, fine) Parole chiave (parole chiave).

    1 ora
    Identificazione nei testi delle loro principali parti strutturali e semantiche (inizio, parte centrale, fine) 1 ora
    Indovina la fiaba in base alle parole chiave. 1 ora
    Rivisitazione condensata.

    Ragionamento.

    (totale 70 ore)

    Caratteristiche descrittive dell'oggetto.

    TOTALE: 22 ore

    IV. PROGRAMMA

    Corso di formazione teorica: Comunicazione. Tipi di comunicazione .

    Argomento 1.

    Lezione introduttiva. Introduzione alla retorica. Cosa insegna la retorica? Perché le persone comunicano?

    Argomento 2.

    Comunicazione orale. Comunicazione verbale (verbale).

    Comunicazione nella vita di tutti i giorni (tutti i giorni): in un negozio, al telefono, a un tavolo, mentre si cammina, ecc.

    La comunicazione nella vita quotidiana (tutti i giorni).

    Gesti, espressioni facciali, movimenti del corpo, intonazione nel discorso orale.

    Situazione vocale: chi parla con chi. Obiettivi della comunicazione.

    Il tuo destinatario: con chi stai parlando. I tuoi obiettivi di comunicazione.

    Comunicazione: uno a uno; uno - un po' (personale) Etichetta vocale

    Cos'è la cortesia? Discorso educato (educazione verbale).

    Educato-scortese-scortese.

    Saluti, addii, grazie, complimenti.

    Parole, frasi di etichetta. Tono di discorso educato. Rivolgersi ad amici e sconosciuti.

    Forme di etichetta per esprimere scuse e richieste. Rifiuto educato di una richiesta.

    Approvazione, lode (complimento).

    Invito, congratulazioni (orale, scritto).

    Modi per esprimere accordo, obiezione educata in una controversia (disputa, ma non litigio).

    Consolazione, simpatia (modi di espressione)

    Argomento 4. Attività vocale

    Udito. Ascolta e ascolta.

    Abbiamo ascoltato e sentito. Regole per l'ascoltatore (imparare ad ascoltarsi a vicenda, l'insegnante, ecc.)

    Ascoltiamo e cerchiamo di capire. Tecniche di ascolto: fissare il titolo e le parole di supporto.

    Le fasi principali dell'attività linguistica (prima di parlare, ascoltare, durante e dopo)

    Tecniche di ascolto: fare un piano.

    Tono principale, semantico (accento logico).

    Discorso impreparato (spontaneo) e preparato

    Caratteristiche del parlare spontaneo.

    Argomento 5. Discorso corretto e buono.

    Il discorso è corretto (corrispondente alle norme della lingua letteraria). Norme: cosa sono? Perché sono necessarie le norme?

    Precisione del discorso. Norme (dizionari normativi). Errori comunicativi.

    Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. La ricchezza del tuo discorso.

    Argomento 6. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua.

    Cos'è il testo?

    L'idea principale e il titolo del testo.

    L'idea principale e il titolo del testo.

    Rivisitazione condensata. Rivisitazione dettagliata. Descrizione dell'articolo.

    Titolo del testo. Oggetto del testo.

    Le principali parti strutturali e semantiche del testo (inizio, parte centrale, fine). Tipi di testi. Generi discorsivi. Ragionamento.

    Ragionamento. Caratteristiche descrittive dell'oggetto.

    TOTALE: 22 ore Retorica della comunicazione quotidiana e aziendale

    Retorica del quotidiano e

    Fai discorsi: non tessere scarpe di rafia

    Corso di formazione teorica: Comunicazione. Tipi di comunicazione .

    Analisi retorica della comunicazione verbale (verbale) e non verbale (non verbale).

    A. Barto "Mi piace camminare insieme"

    Esecuzione di compiti linguistici comunicazione nella vita di tutti i giorni (tutti i giorni): al telefono, a tavola, mentre si cammina, ecc. (K. Chukovsky “Telefono”)

    Espressioni facciali, gesti, postura. Sguardo parlante. (fiaba "Pollo" di K. Chukovsky)

    Situazione vocale: analisi del testo (Tradotto da Est. M. Yasnov)

    Il tuo destinatario: con chi stai parlando. Analisi delle situazioni linguistiche ("Conversazioni" di G. Gorbovsky)

    La comunicazione nella vita quotidiana (tutti i giorni).

    Comunicazione: uno a uno; uno-a-piccolo (personale) ("Buone azioni, parole gentili")

    Comunicazione in un contesto ufficiale (aziendale) (gruppo d/s, teatro, ufficio postale, ecc.). Analisi retorica di dialoghi, monologhi.

    Comunicazione per contatti e informazioni. Messaggio in TV (ruoli vocali)

    Comunicazione: uno a uno; uno - un po' (personale) Etichetta vocale

    Asta di parole educate. Carosello di detti. Compiti vocali basati sulla poesia di V. Bokov "La buona parola". Analisi delle situazioni linguistiche: saluto, addio, gratitudine, congratulazioni.

    Dialoghi di etichetta. Valutare la correttezza del comportamento vocale. Lavora partendo da disegni e diagrammi. Forme di etichetta per esprimere scuse e richieste. Analisi retorica della poesia di S. Mikhalkov "Lapusya". Approvazione, lode (complimento), competizione "Facciamo i complimenti a vicenda...".

    Risolvere problemi linguistici Dialoghi di etichetta: invito, congratulazioni (orale, scritto). Modi per esprimere accordo, educata obiezione in una disputa (disputa, ma non litigio) (estratto dalla fiaba di D. Mamin-Sibiryak “È ora di dormire” (“I racconti di Alyonushka”). Risoluzione dei problemi linguistici Dialoghi sull'etichetta: consolazione, simpatia ( modi di espressione).

    Argomento 4. Attività vocale

    Regole per l'ascoltatore (imparare ad ascoltarsi a vicenda, l'insegnante, ecc.)

    Tecniche di ascolto: fissare il titolo e le parole di supporto. "La canzone storta" (tradotto da K. Chukovsky)

    Le fasi principali dell'attività linguistica (prima di parlare, ascoltare, durante e dopo). Tecniche di ascolto: fare un piano. Lavorare con il testo. Tono principale, semantico (accento logico). Lavorare con il testo.

    Discorso impreparato (spontaneo). Caratteristiche del parlare spontaneo.

    Analisi retorica di un estratto dalla fiaba di L. Carroll "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie". Discorso preparato. Preparare una storia sul tuo migliore amico (fidanzato) secondo i piani (aspetto, hobby, tratti caratteriali)

    Argomento 5. Discorso corretto e buono.

    Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. Scrivi un indovinello. Rima (D. Ciardi “Degli uccelli stupendi”). Precisione del discorso. Norme (dizionari normativi). Viaggio nella terra del DIZIONARIO. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua. Scrivere fiabe.

    Argomento 6. Espressività del discorso. La ricchezza della lingua.

    Cos'è il testo? L'idea principale e il titolo del testo. Parole chiave (parole chiave). Compilazione di testi basati su disegni di trama. Rivisitazione condensata. Rivisitazione dettagliata. Ragionamento. Descrizione dell'articolo. Lavorare con il testo. Gioco vocale "Specificare l'argomento". Identificazione nei testi delle loro principali parti strutturali e semantiche (inizio, parte centrale, fine). Indovina la fiaba in base alle parole chiave.

    Il programma del corso "Fondamenti di retorica per bambini in età prescolare" offre l'opportunità di sviluppare abilità retoriche nel campo del discorso e presuppone che gli studenti abbiano padroneggiato le basi del linguaggio corretto.

    Il corso "Fondamenti di retorica per bambini in età prescolare" è progettato per due anni di studio, costruiti sul lavoro individuale e di gruppo con i bambini entro il tempo previsto dal curriculum.

    Le lezioni si svolgono in gruppi di 8 persone (primo anno di corso) o di 8-10 persone (secondo anno di corso) due volte al mese per un'ora.

    Le lezioni si svolgono presso la scuola dell'infanzia.

    Le forme di comunicazione con i bambini in età prescolare possono includere lezioni individuali e di gruppo con bambini in più fasi:

    Il processo di apprendimento dovrebbe procedere in modo del tutto naturale in base allo sviluppo dell'età dei bambini. Il successo delle lezioni dipende dalla capacità dell’insegnante di creare condizioni confortevoli in cui ogni bambino si senta prospero, accettato, amato e sicuro di sé. Pertanto, un ambiente educativo e di sviluppo favorevole contribuirà allo sviluppo tempestivo dei processi mentali e creativi del bambino.

    Quando si lavora con bambini in età prescolare, è necessario ricordare che ogni bambino (anche il più piccolo) è una Personalità che ha diritto al proprio, unico percorso di sviluppo. E il ruolo di un adulto è aiutare i bambini a rivelare le loro capacità e abilità.

    L'insegnante è nella posizione di organizzatore dell'ambiente di sviluppo. È un ricercatore e osservatore che rispetta il diritto dei bambini a essere diversi dagli adulti e gli uni dagli altri, il diritto alla loro individualità.

    Un educatore-retore è un interlocutore rispettoso nel dialogo, un amico più anziano che lo guida nella giusta direzione, ma non impone il suo pensiero e la sua volontà. Questo è un consulente, un assistente nella preparazione di monologhi e dialoghi, non un critico o un controllore, ma prima di tutto una persona che incoraggia qualsiasi scoperta, soprattutto quella originale, stimola l'attività vocale e dimostra un comportamento pieno di tatto e un approccio creativo agli affari.

    Quando si insegna ai bambini in età prescolare, è necessario usarlo tecnologia di gioco, forme di gruppo e lavoro individuale, metodi di osservazione, confronto, metodi innovativi di tecniche pedagogiche di apprendimento evolutivo ed esplorativo.

    La struttura delle classi è costituita da componenti, i più accettabili dei quali sono:

    1. Saluti dell'insegnante ai bambini.

    2. Entrare nell'argomento.

    3. Ginnastica vocale.

    4. Immersione nell'argomento.

    5. Integratore fantastico.

    6. Condurre giochi linguistici retorici.

    7. Minuto di educazione fisica

    8. Compiti aggiuntivi, i cosiddetti tipi di lavoro end-to-end.

    9. Consolidamento di quanto appreso.

    10. Riepilogo della lezione.

    11. Salutare i bambini.

    I compiti assegnati vengono risolti in modo complesso ad ogni incontro con i bambini attraverso i tipi di attività indicati.

    Quando si insegna la retorica si propone di utilizzare varie tecniche tecnologia pedagogica:

    1. "Sorpresa"

    FORMULA: l'insegnante trova un punto di vista in cui anche il banale diventa sorprendente.

    2. "Mani magiche" e "gambe magiche" "

    FORMULA: eroi animati di ogni lezione, con i quali devi prima salutarti, ricordando le regole per lavorare con loro.

    3.Ipotesi ritardata .

    FORMULA1: all'inizio della lezione l'insegnante propone un indovinello ( fatto sorprendente), la cui risposta (la chiave per la comprensione) verrà rivelata in classe quando si lavorerà con nuovo materiale.

    FORMULA2: dare un indovinello (fatto sorprendente) alla fine della lezione per iniziare con esso la lezione successiva.

    4.Supplemento fantastico

    FORMULA: l'insegnante integra la situazione reale con la fantasia

    Come controllo delle conoscenze e delle competenze acquisite, vengono effettuate relazioni creative alla fine dell'anno scolastico), partecipazione attiva degli studenti dello studio a vari eventi organizzati nella scuola dell'infanzia, ecc.

    Il programma del corso "Fondamenti di retorica per bambini in età prescolare" nel suo insieme, e soprattutto la sua parte pratica, è molto importante per i bambini in età prescolare, perché Nelle classi, i bambini imparano ad acquisire conoscenza attraverso il loro lavoro. In questo momento, avviene il processo di fusione delle attività creative dell'insegnante e dei bambini. E di conseguenza: co-creazione, il più alto livello di sviluppo e formazione dell'attività creativa congiunta.

    VI. DESCRIZIONE DEI RISULTATI PREVISTI. CONTROLLO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI

    I bambini che studiano nel corso educativo "Fondamenti di retorica nella scuola materna" sono prima di tutto "immersi" nello spazio creato attraverso il programma, che contribuisce allo sviluppo del dono umano unico della parola dei bambini, aiuta i bambini a comprendere la loro pratica linguistica, quindi che su questa base, per dare loro l'opportunità di andare avanti nel padroneggiare la capacità di comunicare.

    La forma di lavoro del circolo "Fondamenti di retorica per bambini in età prescolare" è finalizzata allo sviluppo dell'attività linguistica attiva del bambino (comunicazione, cultura del comportamento linguistico, immaginazione creativa e abilità letterarie). In futuro, ciò consentirà ai bambini di padroneggiare con successo il mondo delle relazioni umane.

    I principali risultati del lavoro del circolo sono, in primo luogo, il successo dei bambini nello sviluppo del linguaggio e, in secondo luogo, le competenze e le capacità dell'attività linguistica, che possono trasformare radicalmente il discorso di un bambino.

    La base dell'attività orientata alla personalità promuove la consapevolezza del bambino in età prescolare delle sue differenze rispetto agli altri, delle sue debolezze e dei suoi punti di forza (verbali, emotivi, comunicativi, creativi), del progresso indipendente nell'istruzione differenziata e della scelta del proprio significato nella vita.

    L’autostima è, ovviamente, un indicatore essenziale di sviluppo. L'attività del bambino, la sua partecipazione alle attività della squadra e il desiderio di autoeducazione dipendono dal suo livello, perché i sentimenti su se stessi si formano e si rafforzano nei bambini grazie alle reazioni degli altri.

    In generale, i risultati attesi includono:

    Compiti educativi e di sviluppo Qualità che si formano Meccanismo di tracciamento
    1. Formazione di competenze e abilità comunicazione efficace Capacità di fornire una valutazione adeguata comunicazione quotidiana e l'adeguatezza del mezzo di comunicazione scelto. Osservazione pedagogica partecipante, conversazioni
    3. Coltivare le qualità comunicative degli studenti Abilità comunicative, cultura del linguaggio. Senso di responsabilità per le attività.
    4. Qualità degli incarichi Sviluppo di abilità speciali per analizzare e valutare il discorso parlato (orale). Senso di responsabilità per le attività.
    5. La corrispondenza del tono fondamentale, del tempo, del volume del discorso ha evidenziato stress semantici rispetto al compito vocale dell'oratore Sviluppo di capacità linguistiche creative attraverso un sistema di compiti produttivi speciali Indipendenza, iniziativa, fantasia

    Attraverso il sistema di compiti speciali

    • I risultati di due anni di lavoro con i bambini nell'ambito del programma "Fondamenti di retorica nella scuola materna" sono:
    • Desiderio e capacità dei bambini di autorealizzazione nelle attività collettive creative del linguaggio.
    • L'interesse costante del bambino per lo sviluppo del linguaggio e il desiderio di migliorare in questa direzione.
    • Formazione della cultura vocale e una certa visione culturale nei bambini in età prescolare.

    L’emergere e la realizzazione dei propri progetti creativi (insieme agli adulti).

    Il programma definisce i principali compiti educativi, creativi e generali e la sequenza della loro complicazione da argomento a argomento. Il monitoraggio dei risultati degli studenti viene effettuato ogni anno alla fine dell'anno di studio, a marzo, in concomitanza con la relazione creativa per il compleanno della scuola materna. In conclusione, noto che un fattore importante nel raggiungimento risultati positivi

    Lavorando secondo il programma, l'insegnante crea abilmente una situazione di successo. Il principale metodo di controllo è l'osservazione sistematica da parte dei partecipanti dell'attività linguistica degli studenti sia nel processo di attività che nei "punti di controllo" - eventi creativi, ecc. Inoltre, lo psicologo conduce test (per lo sviluppo delle capacità linguistiche creative, lo sviluppo di base processi mentali

    ecc.). I risultati della crescita personale e creativa del bambino vengono registrati in una Scheda Personale, che viene conservata dall’insegnante.

    Monitoraggio delle competenze tecniche degli studenti:

    La condizione principale per l'attuazione del programma è l'insegnante stesso. Agisce in vari ruoli: retore, educatore, attore, narratore, ecc. La sua parola viva, abilità artistica, capacità di dimostrare chiaramente abilità linguistiche e creare un'atmosfera di comunicazione sono un esempio per i bambini. Ciò consente di identificare e sviluppare abilità e talenti nei bambini in età prescolare.

    Innanzitutto, viene creata un'atmosfera favorevole all'attività creativa, condizioni per la più libera realizzazione delle capacità e capacità intellettuali, emotive date dalla natura che sono caratteristiche di un dato studente.

    L'insegnante deve:

    • padroneggiare la metodologia di insegnamento del corso "Fondamenti di retorica", "Sviluppo della parola", "Etichetta" e "Cultura della parola", "Lettura della narrativa", ecc .;
    • possedere conoscenze di base di anatomia, psicologia dello sviluppo, filologia;
    • conosci nuovi cartoni animati, giocattoli, programmi, libri per bambini e usali nel tuo lavoro se necessario.
    • La parola viva dell'insegnante, il suo gusto artistico e la padronanza delle parole sono un esempio per gli studenti.

    Per lavoro di successo studio "Fondamenti di retorica nella scuola materna" e garantendo i risultati previsti, sono necessarie determinate condizioni:

    • Spazio estetico accogliente per lo studio
    • Serie di dispense didattiche (disegni di storie, ecc.)
    • Una biblioteca di poesie per bambini, fiabe e racconti.
    • Tutorial(una biblioteca di letteratura scientifica e metodologica sulla retorica, nonché libri sullo sviluppo del linguaggio).
    • Biblioteca multimediale per quest'area di attività.

    VIII. ELENCO REFERENZE UTILIZZATE Kotelevskaya V.V., Anisimova T.B. Pedagogia prescolare. Sviluppo della parola e dell'intelligenza in giochi, allenamenti, test. - Fenice, 2007

  • Metodo M. Montessori in Russia
  • Grizik T. Sviluppo cognitivo bambini 4-5 anni.
  • M., 2007
  • Dire diversamente / Giochi linguistici, esercizi, situazioni, scenari / Ed. O.S. Samara, 2008
  • Ushakova O.S. Presentiamo la letteratura ai bambini in età prescolare dai 3 ai 7 anni. M., 2010
  • Tipi di lavoro sullo sviluppo del linguaggio. - M.: Ministero dell'Istruzione, 2003
  • Belaya A.E., Miryasova V.I. Giochi con le dita. Per lo sviluppo del linguaggio nei bambini in età prescolare. - M.: AST. Astrel, 2002
  • Proverbi, detti, filastrocche, scioglilingua.
  • Una guida popolare per genitori e insegnanti - Y.: Academy of Development. Accademia K., 1998
  • Lvov M.R. Retorica: libro di testo. manuale.- M.: Accademia.
  • 1995
  • RETORICA PER I BAMBINI

    Essere un oratore significa controllare le persone con le parole. Di solito, quando i genitori invitano i loro figli a studiare retorica, non gli stabiliscono tali obiettivi. Completamente invano. La retorica dei bambini differisce da quella degli adulti solo nella forma dell'insegnamento, ma non nell'essenza. Se ritieni che tuo figlio abbia difficoltà a parlare, che i suoi compiti siano scadenti o che abbia paura di parlare di fronte a lui estranei, non limitarci a correggere queste carenze. Offrigli di più, invitalo a diventare un oratore ideale. Può farlo. Aiuteremo.

    La retorica per bambini è un'offerta esclusiva dello studio Argument. Nel processo di adattamento del corso classico dell'oratorio alla percezione dei bambini, siamo riusciti a mantenere la retorica retorica.

    OBIETTIVI

    Rimuovere le barriere alla comunicazione. Elimina la paura di parlare in pubblico. Aggiungi coerenza al discorso. Rendi la lingua più flessibile e ricca. Impara a stabilire e raggiungere obiettivi linguistici. Prendi l'abitudine di analizzare le dichiarazioni degli altri. Aiutarti a vedere la bellezza nell'accuratezza del discorso. Comprendere e padroneggiare struttura generale qualsiasi testo. Padroneggia il tuo discorso come uno strumento.

    ORGANIZZAZIONE

    Insegniamo a parlare in pubblico per i bambini solo in formato individuale. Il bambino acquisirà molta esperienza nel parlare in pubblico a scuola; nei nostri incontri è importante gettare le basi, aggiungere sicurezza e instillare buone capacità.

    Ogni lezione include una nuova teoria ed esercizi per padroneggiarla, ma è costruita nel formato della comunicazione dal vivo con elementi di gioco. Di norma una lezione dura un'ora o un'ora e mezza, si svolge da una a tre volte alla settimana in un ambiente familiare per il bambino a casa sua. Il programma degli incontri e gli obiettivi del programma vengono discussi con i genitori dopo la prima lezione e possono essere modificati man mano che la formazione procede.

    Lavoriamo con i bambini a partire dalla quinta elementare, anche se alcuni insegnanti hanno esperienza di lavoro con gli alunni della prima elementare.

    Se in aggiunta compiti pedagogici se vuoi sottoporci altre domande (ad esempio, mediche relative allo sviluppo mentale di tuo figlio, o ideologiche relative al suo sviluppo morale, ai suoi interessi, alla motivazione, ecc.), faccelo sapere prima del primo incontro del nostro insegnante con il suo futuro studente.

    PROGRAMMA

    Di seguito è riportato un programma per parlare in pubblico per adulti.

    L'Oratorio per i bambini ha un programma simile negli indirizzi e negli obiettivi, ma è molto diverso nella forma dell'insegnamento, nel dettaglio dell'elaborazione, nella sequenza di studio e nell'enfasi sui singoli blocchi. Sviluppato individualmente.

    Retorica
    La retorica è la scienza del discorso significativo. Perché “sulla parola”? Perché puoi usare più che semplici parole per esprimerti. Le parole non sono sempre necessarie, e talvolta sono direttamente controindicate, ma la retorica le usa. Perché "scienza"? Perché si applica la retorica discipline umanistiche, ha regole e leggi, infrangendo le quali non sarai in grado di dare al tuo discorso l'effetto che stai cercando. Perché "conveniente"? Perché chi parla ha un obiettivo che vuole raggiungere usando il suo discorso come strumento. Se non hai un obiettivo, non puoi essere un oratore. Se hai un obiettivo ma non conosci la retorica, non puoi nemmeno essere un oratore. L'oratore vuole e sa controllare le persone con l'aiuto della sua parola scritta e parlata.

    Paura
    Le persone hanno molta paura di parlare in pubblico e di comunicare in generale, ad esempio con estranei. Dirai che la paura scompare grazie a una buona preparazione, e avrai ragione, soprattutto perché non c'è niente di peggio di una persona che non è preparata, ma non ha paura. Un oratore del genere è semplicemente disgustoso, perché la sua incontrollabile esplosione di parole non è trattenuta da nulla, nemmeno dalla paura. Temiamo di cedere naturalmente il passo alla professionalità e all'esperienza. Ma ci sono momenti in cui è necessario lavorare specificamente sulla paura, a volte anche per molto tempo. Sì, questo è più un problema psicologico, ma può essere risolto con successo con l'aiuto di una certa serie di esercizi e pratiche come parte dello studio preliminare della retorica.

    Tesi del discorso, relatore e pubblico
    L'oratore parla al pubblico. Un pubblico è un gruppo di persone unite da un problema. Il compito dell'oratore è risolvere questo problema. Non è un tuo problema, ma un problema del pubblico, perché al pubblico non interessano i problemi di chi parla. Ma se l’oratore riesce a risolvere il problema del pubblico, questi lo seguiranno. Un buon oratore risolve sempre i propri problemi insieme a quelli del pubblico. L'arte è imparare a combinare la risoluzione dei propri problemi con la risoluzione dei problemi dei propri ascoltatori. La tesi di un discorso è l'idea principale di un'affermazione sotto forma di una frase, che contiene una descrizione del problema del pubblico e un'opzione per una sua soluzione accettabile.

    I fatti come base di una visione del mondo
    Per creare un discorso, dobbiamo sapere chi sta parlando e a chi, com'è la situazione intorno a loro, cosa pensano l'uno dell'altro e cosa pensano dell'argomento del discorso, quali obiettivi stanno perseguendo, cosa stavano andando cosa fare prima del discorso, cosa l'oratore accetterà di considerare un successo e che tipo di discorso il pubblico chiamerà un successo. La situazione intorno agli ascoltatori è chiamata un fatto. È il fatto che fa sorgere il problema del pubblico, che l'oratore risolve. Un insieme di fatti forma una visione del mondo e l’argomentazione si basa su tale visione del mondo. La proprietà principale di un fatto è che il fatto non esiste, esistono solo le sue interpretazioni, che devi essere in grado di creare in modo convincente per il pubblico.

    Argomentazione della tesi
    Nella tesi del suo discorso, l'oratore offre una soluzione al problema del pubblico. Le argomentazioni devono dimostrare la correttezza di questa decisione nella parte di essa che non è confermata dall'interpretazione del fatto. Proponiamo di padroneggiare diciassette tipi di argomenti: cinque argomenti alla realtà, cinque razionali, quattro argomenti alla norma e tre argomenti all'uomo. Una nota importante: la forza di un argomento non dipende dal suo tipo; gli argomenti forti sono quelli che il pubblico considera tali; Non l'oratore, ma il pubblico. Per un pubblico sarà una cosa, per un altro sarà diverso.

    Monologo e sua struttura
    Il monologo è la forma di discorso più semplice. Il suo obiettivo è mettere nella mente degli ascoltatori un'idea principale, contenente una descrizione del problema e la sua soluzione. La struttura del discorso è necessaria per portare a termine questo compito. La retorica insegna come controllare le persone con l'aiuto della parola, quindi tutte le sue leggi si basano su come le persone percepiscono proprio questo discorso. Durante il monologo, il pubblico pone tre accenti. Un oratore può parlare di qualsiasi cosa, ma le persone all'inizio concentreranno sempre la loro attenzione su di lui, poi vedranno quanto è convincente e poi si chiederanno a cosa li sta chiamando a fare. Tre punti importanti: l'oratore, la sua persuasività, il suo appeal. Ma andremo oltre, la nostra struttura sarà più complicata: Introduzione, Tesi, Divisione, Presentazione, Conferma, Confutazione, Generalizzazione, Motivazione.

    Dialogo nella persuasione, comunicazione ponderata
    Il tipo di dialogo più complesso e il formato di oratorio più laborioso. Dall'esterno sembra una comunicazione casuale, interessante, memorabile e invitante. Fondamentalmente, è un modo di formare un certo pensiero o desiderio nell'interlocutore, ma senza esprimere questo pensiero da parte nostra e senza alcuna prova di questo pensiero da parte nostra. Il dialogo nella persuasione non ha nulla a che fare con la programmazione neurolinguistica e altre pratiche quasi psicologiche.

    Il dialogo è dialettico
    Un dialogo volto a stabilire la verità, in cui i partecipanti si trattano con rispetto e non credono di non poter commettere errori. IN forma pura la forma più rara di dialogo, non solo per i suoi obiettivi, ma anche perché struttura complessa gestione Tuttavia, nella comunicazione reale vengono utilizzati elementi del dialogo dialettico.

    Dialogo polemico, sofismi
    Una forma di dialogo dura, il cui compito è attirare a sé gli ascoltatori, calpestando l'avversario nel fango, anche a costo di screditare la verità. Storicamente, questa è la prima forma di dialogo, sviluppata e portata alla perfezione formale dai sofisti. I sofismi sono pseudo-argomenti utilizzati in un argomento che sembra vero, ma che contiene un errore interno. Offriamo i seguenti tipi di sofismi per lo studio: trappole, insinuazioni, provocazioni, reversioni, demoralizzazioni e sostituzioni. Lo scopo principale del sofismo è umiliare l'avversario. Tutta la voluminosa teoria del dialogo polemico con la sua varietà di pratiche e metodi per condurlo è subordinata allo stesso obiettivo.

    Sviluppo del linguaggio dei bambini – il compito più importante stare di fronte ai genitori. È molto importante non perdere il momento, altrimenti sarà molto difficile recuperare il ritardo. La retorica per i bambini fornirà un aiuto inestimabile: tali lezioni possono essere condotte dall'età prescolare. Ti invitiamo a familiarizzare con le loro caratteristiche e regole.

    Cos’è la retorica e perché i bambini ne hanno bisogno?

    La retorica, o oratoria, è intesa come la capacità di esprimere chiaramente e correttamente i propri pensieri, di esprimersi in modo tale che gli interlocutori non abbiano domande. Questa abilità sarà molto utile in età avanzata processo educativo, Al lavoro.

    Puoi eseguire esercizi per sviluppare la capacità di parlare bene a partire dai 5 anni. Fortunatamente, sono state sviluppate tecniche speciali che saranno utili per i bambini, ma non li stancheranno troppo.

    Inoltre, la capacità di esprimere chiaramente i propri pensieri renderà ogni bambino un piacevole conversatore, avrà molti nuovi amici e conoscenti, il che avrà un effetto benefico sull'autostima; Alcune tecniche retoriche ti aiutano a padroneggiare la scienza della persuasione, che è semplicemente inestimabile nella vita moderna.

    Molti genitori potrebbero dubitare dell'opportunità delle lezioni di retorica, credendo che i bambini in età prescolare e quelli delle scuole primarie non debbano ancora comprendere le basi dell'eloquenza, che questa abilità arriverà da sola con l'età e che un piccolo vocabolario non consentirà comunque di superare Cicerone.

    Tuttavia, questa posizione è considerata errata. E ci sono diverse ragioni per questo:

    • Quanto prima il bambino inizia a conoscere le ricchezze della sua lingua madre, tanto più istruito e armonioso diventerà una persona da grande.
    • Padroneggiare le tecniche della retorica aiuterà il bambino nel processo di apprendimento, allevierà lo stress e l'ansia e diventerà un assistente nell'ottenere voti eccellenti. Ci sono spesso situazioni in cui un bambino conosce la risposta a una domanda, ma non riesce a formularla. L'insegnante è insoddisfatto e accusa lo studente di non essere pronto, e tale ingiustizia è doppiamente offensiva. Di conseguenza, a causa dell'incapacità di controllare il proprio linguaggio, il bambino potrebbe perdere interesse per l'apprendimento.
    • A causa dell'incapacità di parlare, un bambino potrebbe essere imbarazzato nel comunicare con i coetanei, si guadagnerà la reputazione di faggio poco socievole e non avrà amici.

    Non pensare che le lezioni non siano adatte all'età. Ci sono molti esercizi che rientrano perfettamente nelle capacità dei bambini in età prescolare e delle scuole elementari e possono essere utilizzati in sicurezza;

    Beneficio

    Quali abilità comunicative possono sviluppare gli esercizi di retorica?

    • Porre domande e formulare chiaramente le risposte.
    • Usa l'intonazione, le espressioni facciali e i gesti per trasmettere più chiaramente la tua idea all'ascoltatore.
    • Lavora sulla tua dizione.
    • Acquisisci fiducia in te stesso.
    • Migliorare le capacità di lettura espressiva.
    • Rendi il parlare in pubblico più vivace e interessante.
    • Impara a comunicare.

    Pertanto, le lezioni di parlare in pubblico non sono solo preziose di per sé, ma aiuteranno anche a formare una persona autosufficiente e spirituale personalità sviluppata. L'addestramento vocale è perfettamente in grado di liberare il potenziale creativo.

    Come esercitarsi?

    Una materia come la retorica non viene insegnata in tutte le scuole. istituzioni educative, il che non ne nega l'importanza. Ecco perché le lezioni possono e devono essere impartite a casa. Inoltre, puoi iscrivere tuo figlio a un club teatrale, dove verrà prestata attenzione anche allo sviluppo delle capacità di parlare in pubblico.

    La lezione dovrebbe includere due blocchi:

    1. Comunicazione. Ai bambini dovrebbero essere spiegati gli scopi e gli obiettivi di questo processo comunicativo, il ritmo e il tono del discorso, il ruolo delle espressioni facciali e dei gesti e la postura. È anche importante spiegare l'importanza di ascoltare l'altra persona.
    2. Generi discorsivi. Questa direzione implica una storia sul discorso scritto e orale, vari generi (ad esempio una storia, una nota, un articolo).
    • Per gli scolari più giovani, la cosa più importante è esercitarsi nella pronuncia corretta e chiara dei suoni, quindi si consiglia loro di lavorare con gli scioglilingua e il conteggio delle rime. Inoltre, trarranno beneficio anche dall’imparare a comunicare educatamente.
    • I bambini più grandi trarranno beneficio dalla formazione nel parlare in pubblico.

    Tutto ciò aiuterà a sviluppare le capacità retoriche dei bambini.

    Esercizi per un bel discorso

    Diamo un'occhiata a 7 tipi principali di esercizi per sviluppare l'oratoria.

    • Selezione di parole sull'argomento. Il genitore specifica l'area, ad esempio gli animali. Il compito di un bambino di 7-8 anni è trovare quante più parole adatte possibili. Se i bambini sono più, il gioco assume un elemento competitivo.
    • Spiegare. Il bambino deve descrivere l'oggetto immaginato dal genitore nel modo più dettagliato possibile.
    • Fai una copia verbale. Il genitore legge una breve frase da un libro adatto all’età e il compito del bambino è ripeterla parola per parola.
    • Selezione di rime alla parola scelta dagli adulti.
    • Analisi dei proverbi. Insegnano accuratezza e immagini, quindi puoi leggere diverse opzioni adatte all'età e discuterne il significato.
    • Trova un cambiamento. Il gioco sviluppa perfettamente la capacità di formulare domande precise e ne dimostra l'importanza. L'essenza è questa: il bambino esamina la stanza (o qualche area di essa), cercando di ricordare il più possibile la posizione degli oggetti. Poi si volta, il genitore apporta qualche modifica. Il compito del bambino è quello di utilizzare domande guida per capire cosa è successo.
    • Trova la differenza. Al bambino viene affidato il compito, ad esempio, di descrivere brevemente e concisamente in cosa differiscono due oggetti palloncino e un pallone da calcio.

    Un altro tecnica efficace- compilare una storia basata su un'immagine. È adatto a bambini dai 10 ai 12 anni e anche a quelli più piccoli. Il compito è semplice: la madre mostra l'illustrazione, il bambino deve descriverla nel modo più dettagliato e accurato possibile. Se necessario, puoi porre domande per incoraggiare il bambino. È consentito deviare leggermente dall'immagine, chiedendo cosa pensa lo studente di questo o quel frammento dell'immagine.

    Non dovresti imprecare se tuo figlio sta andando male finora. Ad ogni lezione, il risultato sarà sempre migliore, il tuo vocabolario si espanderà e la tua capacità di selezionare le parole migliorerà.

    Affinché le lezioni a domicilio ti avvantaggino davvero, devi tenere conto dei consigli degli esperti:

    • È molto importante suscitare il genuino interesse del bambino per l'apprendimento e non costringerlo a studiare.
    • Dovresti prestare attenzione al carattere e al temperamento dello studente. Se le stesse persone colleriche e sanguigne sono spesso "desiderose di combattere", allora le persone flemmatiche e malinconiche hanno bisogno di sostegno.
    • È necessario utilizzare attivamente le tecniche moderne, in particolare i giochi di ruolo, il teatro delle marionette è l'ideale per i bambini più piccoli.
    • Devi provare costantemente a parlare in pubblico a casa, cambiando periodicamente i ruoli con tuo figlio, diventando un oratore o un membro del pubblico.
    • Diventa un esempio vivente. Autorità per studente della scuola media I suoi genitori stanno parlando, quindi puoi mostrare a tuo figlio come controlla il suo discorso leggendo un testo espressamente breve.
    • Più improvvisazione. Dovresti includere concerti casalinghi nel ritmo della vita della tua famiglia, dove ognuno eseguirà il proprio spettacolo. Serate del genere non solo riuniranno i parenti, ma li aiuteranno anche a rilassarsi ed esprimersi. creatività, esercita la tua capacità di lavorare in pubblico.
    • Allo studente dovrebbe essere data la libertà di scegliere il materiale. Se vuole, lascia che legga espressamente la fiaba. In caso contrario, lascialo recitare una poesia.
    • Utilizza strumenti di registrazione. Molte persone si sentono in imbarazzo se devono ascoltare o guardare le proprie esibizioni, ma questa è un'ottima tecnica che permette di guardare i propri errori dall'esterno e capire come avrebbero potuto essere evitati.
    • Per una completa autenticità, mamma o papà dovrebbero ascoltare attentamente la performance del bambino e non solo essere presenti. Altrimenti, l’interesse del giovane oratore svanirà rapidamente.

    Dobbiamo cercare di insegnare a un bambino a leggere fin dall'infanzia, poiché ciò contribuirà ad arricchire il vocabolario e a rendere il discorso più alfabetizzato.

    Esercizi di abilità comunicative

    Per definizione, la retorica è l'arte oratoria. Pertanto, non basta solo sapere gran numero parole ed essere in grado di formare frasi a partire da esse. È importante poter parlare in modo tale che l'interlocutore voglia ascoltare.

    E insegnare a un bambino a comunicare dal vivo risulta essere molto più difficile che rivelargli la ricchezza della sua lingua madre. Dovrebbero essere elaborati i seguenti punti:

    • scuse e risposta;
    • un complimento e come rispondergli;
    • mezzi di comunicazione non linguistici (gesti, espressioni facciali).

    L'esercizio fisico regolare ti aiuterà a raggiungere l'obiettivo desiderato. È importante prestare attenzione a 3 regole principali:

    1. Più pratica. Dovresti provare le conversazioni telefoniche, i discorsi in pubblico e il dialogo con tuo figlio. vari argomenti e vari generi.
    2. Condurre le lezioni dovrebbe diventare un'abitudine; la regolarità è la chiave del successo.
    3. Sviluppo del potenziale creativo. È meglio invitare lo studente a scrivere lui stesso il testo, ad esempio una fiaba, racconto o una poesia.

    Tali lezioni aiuteranno il bambino a sviluppare una personalità armoniosa, a renderlo sicuro di sé, socievole e di successo.

    Abbiamo esaminato il concetto di retorica e il suo ruolo nella vita uomo moderno. È molto importante fin dall'infanzia instillare l'amore per le parole, la capacità di usarle e comunicare con coetanei e adulti. Le lezioni regolari, anche a casa, portano a liberarsi della paura di parlare in pubblico, il che aiuterà in ulteriori attività educative e lavorative.

    “Retorica divertente” L'uso della retorica con i bambini in età prescolare come mezzo per sviluppare abilità linguistiche e comunicative Preparato da: Klaptyukh I.L., insegnante presso l'istituto scolastico prescolare statale di Mosca “ Asilo nido tipo combinato 7 Shebekino Regione di Belgorod»




    Principi del programma: 1) Sviluppo del bambino. 2) Rispetto della libertà e della dignità di ogni bambino. 3) Atteggiamento attento ai risultati creatività dei bambini. 4) Validità scientifica, applicabilità pratica e possibilità di implementazione nella pratica di massa dell'educazione prescolare, tenendo conto dell'età e caratteristiche psicologiche bambini nella scelta dei contenuti e dei metodi di insegnamento. 5) Combinazione di una componente evolutiva con una formativa. 6)Pianificazione e selezione di argomenti tenendo conto degli interessi, delle competenze e delle capacità dei bambini. 7) Integrazione dell'attività vocale con altri tipi di attività (gioco, osservazione, ecc.).


    Obiettivi formativi: 1) Individuazione e sviluppo delle capacità linguistiche dei bambini. 2) Fornire una prima comprensione dei concetti base della retorica della comunicazione quotidiana e aziendale. 3) Insegna a padroneggiare gli elementi base di un discorso corretto e preciso. 4) Sviluppare competenze iniziali per analizzare e valutare la comunicazione e il discorso. 5) Formazione di una personalità creativa attraverso il coinvolgimento del bambino in attività retoriche.


    Obiettivi di sviluppo del programma: 1) Sviluppo del linguaggio dei bambini attraverso un sistema di esercizi produttivi speciali. 2) Sviluppo di tutte le componenti del discorso orale dei bambini (lato lessicale, struttura grammaticale del discorso, lato pronuncia del discorso; discorso coerente - forme dialogiche e monologiche. 3) Sviluppo della libera comunicazione con adulti e bambini. 4) Sviluppo della pronuncia e capacità di improvvisazione di un bambino in età prescolare. 5) Sviluppo del concetto di adeguatezza dell'uso di mezzi di comunicazione non verbali (non verbali): gesti, espressioni facciali, movimenti del corpo, intonazione. 6) Sviluppo delle proprietà di base del discorso orale di un bambino in età prescolare: colore della voce, volume, ritmo, ecc. 7) Sviluppo della capacità di interagire con un partner di comunicazione; analizzare il tuo comportamento vocale; 8) Sviluppo delle capacità comunicative del bambino.










    2 componenti. Esercizi di respirazione. Obiettivo: insegnare al bambino a controllare la respirazione, a respirare correttamente, rafforzando i muscoli respiratori, aumentando il “volume vitale” dei polmoni. Questi potrebbero essere: - esercizi per lo sviluppo della respirazione vocale secondo il metodo di A.V. Yastrebova, O.I. Lazarenko; - Giochi di “respirazione”; - elementi sistema respiratorio secondo Strelnikova;


    3 componenti. Ginnastica articolare. Obiettivo: - sviluppo di movimenti a tutti gli effetti e determinate posizioni degli organi dell'apparato articolatorio necessari per la corretta pronuncia dei suoni. - bioenergoplastica (si tratta di una combinazione di movimenti dell'apparato articolatorio con movimenti della mano secondo il metodo di A.V. Yastrebov, O.I. Lazarenko); - Ginnastica coniugata, o Teatro delle dita e della lingua (esercizi per il lavoro simultaneo di dita e lingua).


    4 componenti. Ginnastica vocale. Obiettivo: - formazione della capacità di controllare la voce, sviluppo della dizione. - esercizi di dizione (scioglilingua, scioglilingua, conteggio delle rime, ecc.) - ginnastica ortologica (esercizi per padroneggiare la pronuncia, formazione delle parole e altre norme della lingua letteraria)


    5 componenti. Giochi con le dita. Scopo: - formazione della parola mediante impulsi provenienti dalle mani. - esercizi per il massaggio (o automassaggio) delle mani (tecnica giapponese del massaggio con le dita) - esercizi che sviluppano l'interazione tra gli emisferi del cervello; -esercizi senza oggetti; - esercizi con oggetti vari; - ginnastica per le dita; - esercizi che rafforzano i muscoli delle mani.


    6 componenti. Nuove informazioni. Obiettivo: - attivare la componente semantica del valore della coscienza e della personalità dei bambini, incoraggiarli a comprendere i valori umani universali, a realizzare la propria posizione interna, a formare i propri orientamenti di valore; - insegnare ai bambini a identificare, analizzare e valutare il comportamento dal punto di vista degli standard e dei campioni presentati nella cultura; - sviluppare la capacità di sentire e comprendere gli altri.


    7 componenti. Modellare situazioni linguistiche. Obiettivo: risolvere, rappresentare situazioni problematiche con elementi di giochi teatrali in conformità con il contenuto delle sezioni "L'ABC della comunicazione" e "L'arte della discussione e del dialogo". Questi includono: giochi comunicativi e linguistici, giochi per lo sviluppo delle espressioni facciali, pantomime e cultura esterna.






    La coordinazione e i giochi all'aperto vengono utilizzati come verbali ricreativi e di educazione fisica. Il valore della coordinazione e dei giochi attivi sta nel fatto che: - sono uno dei forme efficaci cambiamento psicologico durante le lezioni; - dare ai bambini l'opportunità di “giocare” con il proprio corpo come strumento veicolante l'attività creativa; - sviluppare capacità motorie, memoria, senso del ritmo, intonazione del linguaggio;


    L'efficacia si riflette e viene presa in considerazione attraverso i principi dell'attività congiunta tra insegnante e bambino: - il principio dell'educazione allo sviluppo (Vygotsky L.S., Elkonin V.A., ecc.); - il principio della formazione educativa; - principio di accessibilità; - il principio di gradualità, coerenza e sistematicità; - il principio di chiarezza; - il principio della ricchezza emotiva (la scelta degli argomenti dipende dalle capacità del bambino e dai progressi positivi); - il principio della motivazione della pratica retorica; collegamenti tra teoria e pratica.




    Le principali attività della lezione comprendono: - attività di gioco; -attività conoscitive e di ricerca; - dimostrazione da parte dell'insegnante delle caratteristiche dell'attività vocale; -analisi retorica di testi di vari generi discorsivi; -esame del materiale visivo; -giochi retorici; - cinque minuti di ginnastica vocale; -riscaldamenti ortologici; - compiti di gioco improvvisati;




    Letteratura: Belaya A.E., Miryasova V.I. Giochi con le dita. Per lo sviluppo del discorso dei bambini in età prescolare / A.E. Belaya, V.I. – M.: AST. Astrel, 2002 – 163 pag. Gin A.L. Tecniche di tecniche pedagogiche: Un manuale per gli insegnanti./A.L.Gin. -M.: Vita Press, – 203 p. Grizik T.G. Sviluppo cognitivo dei bambini di 4-5 anni / T.G. Grizik. - M.: Centro commerciale Sfera, – 92 p. Eltsova O.M. Retorica per bambini in età prescolare. Programma e raccomandazioni metodologiche per gli insegnanti della scuola dell'infanzia istituzioni educative/O.M. Eltsova. – San Pietroburgo, 2009. – 208 pag. Kurtseva Z.I. Tu sei una parola, io sono una parola... Raccomandazioni metodiche per educatori, insegnanti e genitori / Z.I. Kurtseva. – M.: – 64 pag.


    Utilizzando le tecnologie salvavita di V.F Bazarny nel nostro lavoro, ci esercitiamo su tappetini da massaggio disposti in cerchio. L'insegnante è un interlocutore per i bambini che li aiuta a rilassarsi; condivide i suoi pensieri e le sue conoscenze; consiglia come agire al meglio e cosa dire in una situazione linguistica specifica.